Roma, 12 apr – “L’embargo del gas russo “teoricamente” potrebbe essere di aiuto per la transizione ecologica, “ma il problema è quello della tempistica”. Così a 9colonne la senatrice di Italia Viva Laura Garavini, vicepresidente della Commissione Esteri, a margine del convegno “Lo sviluppo delle relazioni tra le società civili del Mediterraneo e del Mar Nero”, che ha promosso in collaborazione con i partner dell’Osservatorio Euro Mediterraneo Mar Nero, presso Palazzo Giustiniani in Senato. “Il rischio vero – spiega Garavini - è che un immediato embargo possa creare grossissime difficoltà al tessuto economico-produttivo, quindi in sostanza alle nostre imprese. Ecco perché c’è bisogno il più possibile di gradualità e il fatto che si stia procrastinando l’embargo – aggiunge la parlamentare eletta all’estero - non è altro che legato alla consapevolezza che le nostre imprese potrebbero essere messe letteralmente in ginocchio e costrette non solo a ridimensionare la produzione, ma anche ad interromperla, con gravi conseguenze naturalmente anche dal punto di vista economico”. (PO / Sca) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 11:02 RIARMO, ROSATO (AZIONE): PIANO SIA DISCUSSO ANCHE IN PARLAMENTO
- 10:58 TRENTINO, 8 LUGLIO SENSO UNICO ALTERNATO SU SS 45 BIS
- 10:57 ITALIA-GERMANIA: URSO E BÄR RAFFORZANO L’INTESA SU SPAZIO E INNOVAZIONE (3)
- 10:56 ITALIA-GERMANIA: URSO E BÄR RAFFORZANO L’INTESA SU SPAZIO E INNOVAZIONE (2)
- 10:56 ITALIA-GERMANIA: URSO E BÄR RAFFORZANO L’INTESA SU SPAZIO E INNOVAZIONE (1)
- 10:55 CARO VOLI, UNC: BENE INTERVENTO ANTITRUST MA NON BASTA
- 10:53 ORTO BOTANICO ROMA, PLATANO CADUTO DIVENTA INSTALLAZIONE ARTISTICA
- 10:50 GIUSTIZIA, AREADG: INCONTRO A CAGLIARI SU SICUREZZA E DOMOCRAZIA
- 10:44 PAC, NARDELLA-DORFMANN: FRONTE COMUNE PER DIFENDERE SETTORE AGRICOLO
- 10:40 RAI TECHE FESTEGGIA 70 ANNI DONATELLA RETTORE